Il Totem del Cavallo
Il cavallo è un simbolo di libertà, avventura, amicizia e famiglia. È un animale solare, infatti viene rappresentato insieme al dio del sole nella mitologia indù. Aiuta il risveglio spirituale e ci dice di approfittare delle occasioni e di goderci la vita. Secondo Jung il cavallo simboleggia l’aspetto intuitivo della natura umana ed essendo un animale di terra è connesso col corpo fisico. Per i nativi americani il totem del cavallo unisce gli elementi terra e aria grazie al suo galoppo.
Nell’antica Roma questo animale veniva associato alla vittoria, all’onore, alla virilità e alla continuità della vita. Così i romani sacrificavano un cavallo al dio Marte ogni ottobre tenendosi la sua coda durante l’inverno per propiziare la fertilità e la rinascita. Nell’antichità si praticava anche l’ippomanzia, usando il cavallo come segno profetico. Dal movimento delle orecchie e della coda credevano si potesse prevedere il futuro.
Nei sogni simboleggia l’energia sessuale, il carisma e la forza interiore. Sognare un cavallo legato ci comunica che qualcosa ci rallenta o trattiene. Può anche significare che dobbiamo fare attenzione a come utilizziamo le nostre risorse fisiche. Il cavallo rappresenta anche la saggezza, il saper attuare spontaneamente le proprie intuizioni. È un passaggio fra diverse fasi della vita e ci stimola ad andare avanti di fronte a qualsiasi situazione senza fermarsi.
Articolo scritto da: Jakub Kozak e Nuria Merchàn
Disegno di copertina di: Jakub Kozak
